Un impianto di stoccaggio stagionale come l’opzione LMC (ciclo liquido di metano) presentata in Easa I. Al-musleh et al. [1] richiede : un sistema di cella reversibile a combustibile, un compartimento per la liquefazione, dei serbatoi di stoccaggio per i liquidi criogenici, dei reattori per la reazione Sabatier e tutti gli altri componenti necessari in un sito chimico (scambiatori di calore, tamburi per il flashing, colonne di spillamento/assorbimento, impianto di potenza, ecc.). Però non è stato possibile calcolare il costo per i primi tre elementi della lista poiché i dati pubblicati non sono abbastanza dettagliati da ipotizzare una stima del costo dell’impianto.
Oggigiorno nessun cella reversibile a combustibile è rintracciabile sul mercato. Gli elettrolizzatori e le celle a combustibile possono essere acquistati ma la tecnologia reversibile è ancora in sviluppo, il costo delle celle reversibili a combustibile è stato ipotizzato essere equivalente al costo dei sistemi di cogenerazione avanzata.
| Investimento specifico [CHF2010/kWCH4] [1] | |
|---|---|
| 2035-2050 | |
| MINIMO | 134 |
| MEDIO | 270 |
| MASSIMO | 475 |
| Costi operativi e di manutenzione [CHF2010/kWCH4]* |
|---|
| 2035-2050 |
| 13,5 |
*È ipotizzato essere il 5% del costo dell'investimento.
| Durata di vita [anni] | 25 |
|---|
| Investimento specifico [CHF2010/m3] [2] | |
|---|---|
| 2035-2050 | |
| MINOMO | 1.875 |
| MEDIO | 1.947 |
| MASSIMO | 2.019 |
| Costi operativi e di manutenzione [CHF2010/m3]* |
|---|
| 2035-2050 |
| 97 |
*È ipotizzato essere il 5% del costo dell'investimento.
| Durata di vita [anni] | 25 |
|---|