Cosa posso scegliere nel calcolatore?
Crescita economica

Contenuti
- Impatto
- Contesto globale
- Definizione
- Fattori determinanti
- Range di valori
- Referenze
IMPATTO – Quali sono gli impatti della Crescita Economica?
Sistema energetico
Aumento della richiesta di energia finale.
Aumento del consumo totale della potenza elettrica.
Probabile riduzione della quota di fonti di energia rinnovabile nel mix energetico.
Probabile aumento della pressione sulla rete a causa dell'incremento della richiesta elettrica (di picco).
Probabile riduzione dell'indipendenza energetica e della sicurezza energetica.
Ambiente & Clima
Aumento molto probabile delle emissioni globali di CO2.
Incremento delle emissioni nocive, specialmente nelle aree urbane.
Aumento dell'inquinamento sonoro.
Incremento delle scorie deposistate totali.
Società & Economia
Probabile aumento del costo della transizione energetica in senso assoluto ma probabile impatto limitato sul costo della transizione energetica in senso relativo.
Aumento delle entrate della Confederazione dalla tassa sull'olio minerale sotto il sistema fiscale corrente.
CONTESTO GLOBALE – La Crescita Economica della Svizzera in un contesto globale
L'economia della Svizzera è cresciuta da 244 miliardi di USD a 632 miliardi di USD tra il 1990 e il 2013 (un tasso medio di crescita di 4,22% all'anno).[1]
Secondo la Banca Mondiale, l'economia globale è cresciuta da 22'246 miliardi di USD nel 1990 a 72'490 miliardi di USD nel 2012 (un tasso medio di crescita di 5,52% all'anno).[2]
Tra il 2008 e il 2010 sia il tasso di crescita economica svizzero sia quello globale si sono arrestati ad una crescita economica media costante di 0,42% e di 1,7% all'anno rispettivamente.[2]
DEFINIZIONE / FATTORI DETERMINANTI
DEFINIZIONE - Cosa è la Crescita Economica?
La Crescita Economica è il tasso con cui l'economia (di una nazione o di una regione), espressa dal suo Prodotto Interno Lordo (PIL), cresce da un anno all'altro. Il PIL rappresenta il valore monetario di tutte le merci e i servizi prodotti all'interno dei confini del Paese. Per esempio, una nazione che vanta un PIL di €100 miliardi in un dato anno raggiungerà, con un tasso di crescita di 2%/anno, un PIL di €102 miliardi nell'anno successivo.
FATTORI DETERMINANTI - Quali sono i principali fattori determinanti della Crescita Economica?
• Produttività del capitale e del lavoro
• Crescita della forza lavoro
• Investimento nel settore privato
• Spesa del settore pubblico
La crescita economica è rappresentata dal tasso di incremento annuale del PIL. Nel 2011 il PIL svizzero era di 581,1 miliardi di CHF (prezzi del 2011). PROGNOS 2012 [3] stima che il PIL nel 2050 sarà pari a 795,1 miliardi di CHF (prezzi del 2011), che rappresenta un tasso di incremento annuale del PIL di 0,8%, assumendo un tasso di incremento del PIL costante negli anni.
Al fine di porre un range di valori per l'aumento del PIL, è stato ipotizzato che il PIL nel 2050 potrebbe variare +/- 20% rispetto alla previsione di PROGNOS (795,1 miliardi di CHF). Quindi il range ottenuto è pari a 0,23 – 1,28 %.