Cosa posso scegliere nel calcolatore?
Pompa di Calore Decentralizzata

Contenuti
- Impatto
- Mercato globale
- Definizione
- Limiti
- Assunzioni
- Referenze
IMPATTO – Quali sono gli impatti delle Pompe di Calore Decentralizzate?
Sistema energetico
Riduzione della richiesta di energia finale.
Aumento del consumo di potenza elettrica totale.
Riduzione del consumo totale di olio combustibile e di gas naturale.
Probabile aumento significativo della pressione sulla rete, a causa dell'aumento della richiesta massima di potenza elettrica.
Ambiente & Clima
Riduzione altamente probabile delle emissioni globali di CO2.
No emissioni di sostanze inquinanti nocive in zone abitate.
La maggior parte delle sostanze refrigeranti, usate nelle pompe di calore, sono caratterizzati da alti valori di GWP (Global Warming Potential) e rappresentano una fonte potenziale di inquinamento.
Società & Economia
Possibile aumento del costo totale della transizione del sistema energetico se vengono ampiamente utilizzate le pompe di calore a fonte geotermica.
Possibile incremento della bilancia dei pagamenti, a causa della sostituzione delle fonti fossili con l'elettricità.
Riduzione delle entrate della Confederazione dalla tassa sull'olio minerale, sotto il sistema fiscale vigente.
MERCATO GLOBALE – Qual è il mercato globale per le Pompe di Calore Decentralizzate?
DEFINIZIONE / LIMITI
DEFINIZIONE - Cosa è una Pompa di Calore Decentralizzata?
Una pompa di calore è un dispositivo che estrae calore dall'ambiente e lo trasporta in uno spazio interno, che viene riscaldato a temperatura più elevata di quella esterna. Tale dispositivo funziona tramite elettricità.
Le pompe di calore possono estrarre il calore o dall'aria esterna oppure usando un ciclo di trasferimento di calore che estrae potenza termica dal terreno (fonte geotermica).
L'efficienza delle pompe di calore ad aria diminuisce per basse temperature esterne. Al contrario, le pompe di calore a fonte geotermica operano in modo efficace nell'arco dell'interno anno (poiché la temperatura della fonte di calore rimane più o meno costante) ma presenta dei costi d'installazione più elevati.
LIMITI - Quali sono i principali ostacoli all'impiego delle Pompe di Calore Decentralizzate?
• Le fredde temperature invernali in Svizzera limitano l'abilità delle pompe di calore ad aria di operare efficacemente. Per ovviare a tale problema, i sistemi hanno bisogno o di fonti di calore di riserva o di fonte di calore geotermica, che sono molto costose. L'uso di caloriferi elettrici di riserva limiterebbe i benefici ambientali delle pompe di calore.
• L'uso di pompe di calore distribuite a fonte geotermica nelle aree urbane è limitato dalla necessità di aree estese per l'installazione delle sonde geotermiche.
• Il mix di generazione elettrica deve rimanere a bassa produzione di carbonio per le pompe di calore distribuite, al fine di rendere tale tecnologia sostenibile a lungo termine.