cosa posso scegliere nel calcolatore?
Impianti a carbone

Contenuti
- Impatto
- Mercato Globale
- Definizione
- Limiti
- Assunzioni
- Range di Valori
- Referenze
IMPAtTo – quali sono gli impatti principali nell'uso di energia proveniente dal carbone?
sistema energetico
Nessun impatto sulla domanda finale di energia.
Aumento del consumo totale di combustibili fossili.
Probabile diminuzione della parte di fonti energetiche rinnovabili nel mix energetico poichè il costo del carbone è basso.
Probabile diminuzione dell'indipendenza energetica promuovendo le importazioni di carbone.
Ambiente & Clima
Aumento delle emissioni globali di CO2.
Probabile aumento di altre emissioni nocive come le radiazioni dovute agli elementi presenti in traccia nel carbone.
Probabile aumento dei rifiuti di cenere depositati dalla caldaia.
Società & Economia
Probabile riduzione del costo della transizione energetica.
Potrebbe peggiorare la bilancia dei pagamenti richiedendo maggiori importazioni di carbone.
mercato globale – qual è il mercato globale per gli impianti a carbone?
DEFINIzione / limiti
DEFINIzione - cos'è un impianto a carbone ?
Un impianto a carbone brucia carbone per generare vapore. Il vapore è utilizzato per mettere in funzione una turbina a vapore che a sua volta muove un generatore elettrico.
Nel moderno stato dell'arte, le caldaie a carbone bruciano carbone polverizzato e funzionano a valori molto elevati di temperatura e pressione per raggiungere valori di efficienza globale intorno al 40-45%. Le moderne caldaie a carbone hanno inoltre delle tecnologie di controllo delle emissioni che limitano le emissioni di inquinanti nocivi come zolfo, ossidi di azoto e mercurio.
limiti - quali sono le barriere principali da dover superare per lo sviluppo degli impianti a carbone?
• Il primo limite allo sviluppo degli impianti di potenza a carbone, perlomeno nei paesi sviluppati, arriva probabilmente dalla politica. Al momento l'economia degli impianti a carbone è abbastanza favorevole ma la politica eliminerà gradualmente tale tecnologia a causa delle elevate emissioni di gas serra (GHG).