cosa posso scegliere nel calcolatore?
veicoli a gas naturale (NGV)

contenuti
IMPAtto – quali sono gli impatti dei veicoli a gas naturale (NGV)?
sistema energetico
Aumento della domanda finale di energia in caso di LNG.
Riduzione del consumo totale di diesel/benzina.
Nessun aumento della parte di fonti energetiche rinnovabili nel mix energetico ( a meno che non sia utilizzato biogas).
Probabile aumento della sicurezza energetica (grazie alla diversificazione delle fonti).
ambiente & Clima
Riduzione delle emissioni di CO2 fino al 25% per km (dal pozzo alle ruote). [1]
Leggera riduzione dell'emissione di inquinanti nocivi.
Leggera riduzione del rumore dei motori paragonato a quello emesso dai motori diesel.
Probabile mancanza di impatto sui rifiuti depositati.
Società & Economia
Probabile impatto limitato sul costo della transizione energetica.
Malgrado l'elevato costo d'acquisto, si potrebbe avere una riduzione dei costi totali per i proprietari di queste vetture.
Probabili impatti limitati sulla bilancia dei pagamenti.
Riduzione delle entrate della Confederazione dalla tassa sull'olio minerale nel vigente sistema di tassazione.
Necessità di creare infrastrutture per il rifornimento e la distribuzione.
mercato globale - qual è il mercato globale per le NGV?
DEFINizione / limiti
DEFINIzione - cos'è una NGV?
Un veicolo CNG funziona con gas naturale o biogas compressi. Il gas è conservato a bordo in un serbatoio ad alta pressione (200-250 bar). In alternativa, il gas naturale liquefatto (veicoli LNG) è a volte favorito nei camion per la più alta densità energetica del gas liquefatto.
Il gas è bruciato in un motore a combustione interna (ICE) sia per il funzionamento del veicolo con il solo gas sia per il funzionamento combinato con un motore diesel.
I veicoli NGV possono essere riforniti presso stazioni di rifornimento (dove disponibile) simili a quelle per i veicoli a benzina e a diesel.
limiti - quali sono le barriere principali da superare per lo sviluppo dei veicoli NGV?
• Richiedono infrastrutture per il gas naturale, anche se le vetture del tipo "a doppio combustibile" possono funzionare in modalità diesel se il gas non è disponibile.
• Una minore distanza percorribile rispetto ai veicoli a diesel/benzina dovuta alla più bassa densità energetica del gas che quindi è più difficile da stoccare sul veicolo (a 250 bar, la densità energetica delle CNG è circa 4 volte più bassa rispetto a quella della benzina).
• Capacità di carica potenzialmente ridotta.
• Numero limitato di stazioni di rifornimento.
• Più alto costo d'acquisto rispetto gli equivalenti veicoli a benzina/diesel dovuto alla bassa economia in scala.
• Le macchine LNG non sono permesse in alcuno spazi chiusi (es. garage)