Cosa posso scegliere nel calcolatore?
Biocombustibili

contenuti
IMPATTO – QUALI SONO GLI IMPATTI DEI BIOCARBURANTI?
Sistema Energetico
Probabile impatto limitato sulla domanda finale di energia
Nessun impatto sul consumo elettrico o sull'equilibrio della rete elettrica.
Riduzione del consumo totale di diesel/benzina.
Probabile aumento della parte di fonti energetiche rinnovabili nel mix energetico.
Probabile aumento di indipendenzae sicurezza energetica.
Ambiente & Clima
Riduzione molto probabile delle emissioni globali di CO2.
Impatto limitato sulle emissioni di inquinanti pericolosi o inquinamento acustico.
Possibili impatti negativi sulla biodiversità e gli ecosistemi a causa del diverso utilizzo della terra e all'agricoltura intensiva.
Società & Economia
Probabile impatto limitato sui costi della transizione di energia.
Può aumentare il costo del combustibile in breve termine.
Probabile impatto limitato sul costo totale per i proprietari di veicoli.
Può migliorare la bilancia dei pagamenti sostituendo le importazioni di petrolio con la biomassa domestica.
Può incoraggiare le economie rurali supportando l'agricoltura.
Può ridurre le entrate della Confederazione dovute alla tassazione sul petrolio presente nell'attuale sistema di finanziario.
MERCATO GLOBALE – QUAL è IL MERCATO GLOBALE PER I BIOCOMBUSTIBILI?
DEFINIZIONE / LIMITI
DEFINIZIONE - COSA SONO I BIOCOMBUSTIBILI?
I “Biocombustibili (%)” rappresentano la percentuale della domanda di combustibili per il trasporto che è soddisfatta dai Biocombustibili (etanolo, biodiesel e biogas) .
Un biocombustibile è un combustibile derivato da composti vegetali, sia da coltivazioni create per tale scopo e sia come rifiuti provenienti da altri processi agricoli. I comuni biocombustibili sono: bioetanolo, oli vegetali,esteri metilici di acido grasso e gas biometano. La maggior parte dei biocombustibili liquidi è mescolata a benzina o diesel in pompe standard, permettendo l'uso di questi in motori standard; utilizzati in forma non mescolata è probabile che sia necessaria una modifica al motore.
Il risparmio di Carbonio deriva dall'assorbimento del Carbonio atmosferico durante il processo di crescita, tuttavia il Carbonio proveniente dai processi agricoli deve essere tenuto in considerazione.
LIMITI - QUALI SONO I FATTORI LIMITANTI PER LO SVILUPPO DEI BIOCARBURANTI?
• I motori standard hanno dei problemi tecnici con la miscela, ovvero soltanto alcuni tipi di biocombustibili possono essere tollerati nella miscela di combustibile.
• Alcuni biocombustibili possono avere un limitato beneficio sul totale del carbonio emesso o possono causare altri impatti ambientali - è richiesta un'attenta analisi del ciclo degli approvvigionamenti.
• Considerazioni sul diverso utilizzo della terra e sugli impatti ambientali limitano la disponibilità di biocombustibili - essi non possono rimpiazzare completamente i combustibili fossili.
• La competizione con la produzione di alimenti rischia di sviluppare carenze mondiali di cibo.