Cosa posso scegliere nel calcolatore?
Elettricità da Geotermia Profonda

Contenuti
- Impatto
- Mercato globale
- Definizione
- Limiti
- Assunzioni
- Range di valori
- Referenze
IMPATTO – Quali sono gli impatti dell'Elettricità da Geotermia Profonda?
Sistema energetico
Alcun impatto diretto sul consumo di potenza elettrica finale.
Aumento della quota di fonti energetiche rinnovabili nel mix energetico.
Probabile aumento dell'indipendenza energetica e della sicurezza energetica.
Produzione continua di potenza elettrica poiché tale tecnologia non dipende né dalla stagione né dalle condizioni climatiche.
Ambiente & Clima
Riduzione delle emissioni globali di CO2.
Alcun impatto sulle scorie depositate.
Società & Economia
Possibile impatto positivo sul costo totale della transizione energetica, ma i costi della Geotermia Profonda non sono così facili da prevedere.
Possibile miglioramento della bilancia dei pagamenti riducendo le importazioni dei combustibili fossili e dell'elettricità.
MERCATO GLOBALE – Qual è il mercato globale per la Geotermia Profonda?
DEFINIZIONE / LIMITI
DEFINIZIONE - Cosa è la Geotermia Profonda?
Esistono diversi metodi per usare l'energia geotermica profonda per generare potenza elettrica, ma il principio è sempre l'estrazione dell'energia termica dal sottosuolo in profondità, dove risiede una temperatura sufficientemente elevata per essere convertita in potenza elettrica in una centrale termica con un'efficienza ragionevole.<./p>
Generalmente consiste nell'iniettare acqua negli strati geotermicamente attivi, che ritorna in superficie sotto pressione come vapore.
LIMITI - Quali sono i principali ostacoli all'impiego della Geotermia Profonda?
• Il livello di temperatura generalmente aumenta nella crosta terrestre all'aumentare della profondità, ma i costi di trivellazione aumentano anche esponenzialmente con la profondità (lontano dalle placche tettoniche, il gradiente geotermico medio è circa 25°C per km di profondità), senza alcuna certezza di scoprire una risorsa sfruttabile nella fase di esplorazione.
• Vicino ai confini della placca tettonica, è richiesta una trivellazione molto meno profonda per raggiungere temperature economicamente sfruttabili, ma il rischio di terremoti dovuti alla trivellazione possono causare una resistenza da parte del pubblico e pone questioni di responsabilità.