User Tools

Site Tools


it:co2

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
it:co2 [2015/03/28 13:26] afalconeit:co2 [2023/11/16 15:21] (current) – external edit 127.0.0.1
Line 1: Line 1:
 +====== Emissioni equivalenti di CO2 ======
 +
 +[[co2_more|Maggiori informazioni]]
 +
 +Le "emissioni equivalenti di CO<sub>2</sub>" rappresentano le emissioni dei gas che contribuiscono all'effetto serra. Queste sono calcolate con un approccio legato alla valutazione del ciclo di vita ([[lca|LCA]]). Le "emissioni equivalenti di CO<sub>2</sub>" sono calcolate seguendo il metodo di valutazione di impatto chiamato "IPCC 2007 - Global Warming Potential (GWP) 100years". Il metodo "IPCC 2007 - GWP 100years" tiene in conto le emissioni di tutti i gas che contribuiscono all'effetto serra e li quantifica come la quantità di  CO<sub>2</sub> emessa che avrebbe lo stesso potenziale effetto di riscaldamento globale. Per esempio, l'emissione di 1 kg di Metano  (CH<sub>4</sub>) è equivalente a 25 kg di <CO<sub>2</sub> in termini di riscaldamento globale.
 +
 +Le emissioni connesse alle importazioni di elettricità sono incluse nelle bilance di emissioni, mentre quelle attribuite all'esportazione di elettricità non sono sottratte.
 +La legenda delle "emissioni equivalenti di CO<sub>2</sub>" include 7 combustibili fossili ("Gas Naturale", "Olio combustibile", "Diesel", "Benzina", "Kerosene", "Rifiuti" e "Carbone") e una voce per le "emissioni indirette". Le emissioni incluse sotto le voci "combustibili fossili" derivano dalla combustione di combustibili fossili sul territorio nazionale. Le "emissioni indirette" ($E_{ind}$) sono calcolate con la seguente equazione, in cui $E_{LCA}$ sono le emissioni calcolate seguendo l'approccio della valutazione del ciclo di vita, $E_{comb}$ sono le emissioni dirette dalla combustione dei combustibili fossili e $E_{ElecImp}$ sono le emissioni connesse all'importazione dell'elettricità (anch'esse calcolate con l'approccio LCA).\\
 +
 +$E_{ind} = E_{LCA} - E_{comb} + E_{ElecImp}$
 +
 +Le emissioni dirette dalla combustione sono calcolate moltiplicando ogni consumo di combustibile con il rispettivo indice specifico di emissioni per la combustione.
 + 
 +^ ^ Indice specifico di emissioni per combustione [t CO<sub>2</sub>/TJ<sub>combustibile</sub>] <sup>[[#References|[1]]]</sup>^
 +^Gas naturale |  55.0  |
 +^Olio combustibile |  73.7  |
 +^Diesel |  73.6  |
 +^Carbone |  92.7  |
 +^Benzina |  73.9  |
 +^Rifiuti |  50.4  |
 +^Kerosene |  73.2  |
 +
 +[[general_indicators|Torna indietro agli Indicatori generali]]
 +
 +===== Referenze =====
 +[1] [[http://www.bfe.admin.ch/php/modules/publikationen/stream.php?extlang=de&name=de_728972068.pdf&endung=Die%20Energieperspektiven%20f%FCr%20die%20Schweiz%20bis%202050%20%96%20Anhang%20III|PROGNOS 2012, Die Energieperspektiven für die Schweiz bis 2050 – Anhang III, Energienachfrage und Elektrizitätsangebot in Zahlen; Emissionen]]
 +
 +[2] [[http://www.ecoinvent.ch/|Ecoinvent V2.2]]